SI ACCENDE L’ESTATE, SOTTO IL SOLE E SOTTO LE STELLE.

Dal mare alla collina, dal borgo al centro storico, i mille volti di Rimini e del suo territorio

Siamo nel cuore dell’Estate, i giorni e le notti si susseguono, e in un attimo saremo dentro la magia delle stelle di San Lorenzo e dentro l’allegria di Ferragosto.

In realtà magia ed allegria sono già con noi! Non occorre aspettare quelle date per goderci il mare e le tante situazioni che Rimini e il suo territorio propongono: ogni giorno può essere una scoperta.

Il mare è di certo la presenza costante, lui c’è, calmo o agitato, per un bagno o una passeggiata, o semplicemente per affidare alle sue onde i nostri pensieri. Ricarichiamoci di salsedine e tuffiamoci anche nei tanti eventi estivi, dalla spiaggia al centro storico, fino ad arrivare ai borghi dell’entroterra.

E proprio in quei luoghi è nata e vive la “Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini” (https://www.stradadeivinidirimini.com/) nelle valli del Conca e del Marecchia. Dalla spiaggia ai borghi collinari una ricca proposta culturale ed enogastronomica: frantoi, aziende vinicole, cantine, agriturismi, botteghe artigiane, raccontano una storia che sa di buono.

A proposito di storia, per chi vuole conoscere meglio Rimini ci sono addirittura 4 itinerari (https://riminiturismo.it/visitatori/scopri-il-territorio/itinerari-e-visite/itinerari-storici/itinerari): la Rimini romana, quella medievale-rinascimentale, la Rimini felliniana e infine (ma non per fascino) la Rimini dei borghi storici che abbiamo appena citato.

Un territorio ricco di tradizioni che si possono conoscere e assaporare, a cui si aggiunge un mosaico di eventi a testimoniare la grande passione di questa terra per l’accoglienza.

Rimini sa di sabbia e di mare, ma non solo: arte, musica, shopping, cinema, natura s’intrecciano in una proposta diversificata che abbiamo deciso di condividere in questo articolo augurandoci possa esservi utile!

SHOPPING E CULTURA IN CENTRO

Ogni mercoledì fino a fine agosto boutique e negozi (oltre ai locali) faranno orario continuato di apertura fino alle ore 23.30. Si tratta di Rimini Shopping Night, per fare acquisti con calma e nelle ore più fresche, un modo diverso per vivere il centro.

Sempre in centro storico, dal 6 al 31 luglio si terrà il “Festival del Mondo Antico” (https://antico.comune.rimini.it/). Nella Piazzetta Francesca da Rimini e nella sede del Lapidario del Museo della Città, intellettuali e storici dibatteranno sul tema “Consenso/Con-Senso, Propaganda e potere dall’antichità a oggi”, argomento antico e attuale allo stesso tempo.

Fino al 23 agosto ritorna “Cinema sotto le stelle” (https://riminiturismo.it/visitatori/eventi/manifestazioni-e-iniziative/agostiniani-estate-cinema-sotto-le-stelle-0 ) alla Corte degli Agostiniani la rassegna cinematografica propone oltre 25 titoli, italiani e della scena internazionale. 

 

AD OGNUNO LA SUA MUSICA

Il Coca Cola Summer Festival arriva a Rimini il 22 luglio. Tanti artisti si esibiranno sul palco della Rimini Beach Arena, tra cui Ermal Meta, Giusi Ferreri, Francesco Gabbani e tanti altri.

Sulla stessa spiaggia il 14 agosto 2022 una maratona di musica elettronica con artisti del calibro di Paul Kalkbrenner, Salmo, Loco Dice, Paul Kalkbrenner.
Altri eventi musicali sono previsti alla Rimini Beach Arena, per ogni gusto! (www.riminibeacharena.com).

Cambiando genere Il 24 luglio torna a Rimini la cantante Noa con il concerto al teatro Galli che celebra i suoi 30 anni di carriera. Sonorità mediorientali, jazz e rock, saranno le protagoniste della serata.

LO SPORT NON VA IN VACANZA

Rimini e gli altri paesi limitrofi sono dentro il flusso di FLUXO (https://www.fluxomovement.it/): pilates, yoga, ginnastica posturale e tante altre discipline da vivere a seconda della propria voglia di mantenersi in forma, anche in estate, anche in vacanza, e naturalmente è un modo per stare insieme!

Rimanendo nel “mood” sportivo segnaliamo il Campionato di FootVolley (https://www.footvolleyrimini.it/eventi-news/) che accompagna tutta l’estate, ogni martedì fino al 9 agosto (Spiaggia 54 – 55, lungomare Murri). Un’occasione per assistere a competizioni di uno sport ancora poco conosciuto che si sta diffondendo.

AD OGNUNO LA SUA CREATIVITA’

Impossibile non nominare il festival Cartoon Club (www.cartoonclubrimini.com) che quest’anno si terrà dall’11 al 17 luglio distribuito su tutta la città di Rimini. Manifestazione che ogni anno attira migliaia di persone da tutta Italia e oltre per tuffarsi letteralmente dentro il mondo del fumetto e della pop culture. 

Chi desidera vedere Rimini con uno sguardo “diverso”, può visitare la mostra fotografica “La Vita Dolce” (https://riminiturismo.it/visitatori/eventi/manifestazioni-e-iniziative/la-vita-dolce) su diversi chilometri di spiaggia, fino al 30 agosto. I fotografi Gianni Donati e Pio Sbrighi raccontano in bianco e nero, una Rimini intima e nascosta.

E’ impossibile nominare tutte le iniziative e forse è proprio questo il bello: un territorio che sprigiona vita da ogni centimetro e che propone il meglio di sé per chi ama conoscere, vivere, condividere.

A questi link potete rimanere aggiornati sugli eventi www.riminiturismo.itwww.visitrimini.com ma naturalmente c’è tanto altro, frutto della passione e dell’intraprendenza di locali, agriturismi, hotel, produttori, artigiani, negozi e di tutti i protagonisti dell’operosità romagnola. Osserva, ascolta, chiedi.. e i tuoi giorni prenderanno forma.

Buona vita!
Staff Villa Rosa Riviera e Pane Nostro Lab